Il bigino di Non Si Sa Mai.

venerdì 13 novembre 2009

il termine “dork”

E cosi’ ieri sera al cineforumino Mr. Johnson ha cominciato a fare lo spiritosone e a prendermi in giro per le mie cosiddette “smanie culturali di stampo europeo”, mentre io –vorrei specificarlo questo- ho solo ritenuto giusto fare qualche ricerca a proposito del film che abbiamo visto, Vertigo, altrimenti che cineforum sarebbe? Insomma, il problema e’ che ho esordito nella mia difesa con un:

- I don’t feel a dork!

Poi ho continuato a parlare per qualche secondo, ma ho presto dedotto dalle facce intorno a me che qualcosa non stava andando come doveva.

Ecco, ricordatevi, ricordiamoci anzi, che in questi casi bisogna sempre usare la parolina “like”. I don’t feel like a dork. Altrimenti significa che tu la cosa la senti fisicamente. E siccome e’ venuto fuori che questa parola a mia insaputa indicherebbe anche qualcos’altro….

Ancora una volta, che vitaccia!

9 commenti:

  1. davvero eh! L'imprevisto e' dietro l'angolo ogni volta che si apre bocca

    RispondiElimina
  2. certo, inteso nell'altro senso, non sarebbe stato un gran complimento per vertigo... :-P

    RispondiElimina
  3. heheheheheheheheh! che vitaccia 'sta gente (quasi)poliglotta :)

    be', pero' vertigo che scelta meravigliosa: uno dei miei film preferiti! altro che smanie culturali europee (pero' capisco benissimo che cosa intende mr j)

    RispondiElimina
  4. bello il cineforum...avrei partecipato con entusiasmo!insomma è un pò come se tu avessi detto:sono un pò cazzona :))

    RispondiElimina
  5. elisen: non proprio, era un po' piu' porno...argh!

    RispondiElimina
  6. :)

    questa è la scena dove ho imparato il significato di quella parola.

    http://www.youtube.com/watch?v=RLliJpGBLA8&feature=related

    Marco

    RispondiElimina
  7. lo so, sparisco ogni tanto, per un bel po' anche .. :)

    RispondiElimina

dimmi dimmi...